Bilancio 2014: Trapani, il costo della democrazia (formale)

Trapani, 30 dicembre 2014 – Se per assolutismo è inteso un regime dittatoriale, per parlamentarismo s’intende, nel senso comune, un regime democratico. Il parlamentarismo ha un suo costo, tanto per le indennità ai parlamentari, quanto per la struttura di “supporto”.

Nel piccolo, anche nei Comuni, anche a Trapani, abbiamo il nostro parlamentino, il Consiglio comunale, ed il nostro Governo, la Giunta col suo sindaco.

Quando si parla di “costi della politica” si suole pensare solo al costo, nel nostro caso, degli Organi istituzionali veri e propri.

sindaco Quimby

sindaco

Ecco, quindi, i “Costi della Politica” presenti nel Bilancio “preventivo” (Consuntivo?) approvato dal Consiglio nella seduta dello scorso 4 dicembre 2014: “Gettoni di presenza ed indennità di funzione consiglieri comunali” 460 mila euro, “Rimborso oneri previdenziali e assistenziali consiglieri comunali” (sono i soldi che diamo ai Datori di Lavoro dei nostri consiglieri per ristornare loro le mancate prestazioni lavoratore per lo svolgimento dei “compiti istituzionali”, partecipazione ai Consigli ed alle Commissioni) 364 mila euro, “IRAP su indennità consiglieri” 56.558 euro. Per poi, il Consiglio fare “Autogol”, come spieghevamo lo scorso 24 novembre su questo Blog.

E poi “Indennità di carica al sindaco ed assessori” 196 mila euro, “Sindaco e assessori – Rimborso ai Datori di lavoro per permessi retribuiti” 8 mila euro, “IRAP indennità sindaco ed assessori” 22 mila euro.

Il totale del “Costo della politica”, come comunemente considerato, assommerebbe, quindi, a Trapani per il 2014, in 1.106.558 euro.

Ma questo è un numero parziale, assolutamente parziale.

Intanto ci siamo “dimenticati” del costo dell’ “Organo di Revisione” (48 mila euro), di quello del “Nucleo di Valutazione” (8.500 euro) e delle “Spese missione Commissario ad acta” (nominato dalla Regione a seguito del ritardo nell’approvazione del Bilancio), pari, quest’ultimo, comunque ad appena 200 euro.

PEG 2014 Consiglio

PEG 2014 Consiglio

Occorrerebbe, poi, a nostro avviso, considerare tanto le spese “minute” di funzionamento della “Struttura Istituzione”, quanto il costo del personale al servizio della “Struttura”.

Consiglio

Consiglio

Nel primo caso, dovremmo inserire anche il “Servizio di fonoregistrazione e resoconto formale sedute Consiglio comunale” (14.600 euro), i 2 mila euro per “Rimborso spese missione ed aggiornamento amministratori”, i 2 mila euro per “Assicurazione servizio Organi Istituzionali”, le bollette delle utenze elettriche di Palazzo Cavarretta (52 mila euro) e Palazzo d’Alì, nonché almeno anche le bollette delle utenze telefoniche di Palazzo Cavarretta (7 mila euro) e Palazzo d’Alì, non dimenticando, infine, il “carburante, i lubrificanti e la manutenzione dei mezzi degli Organi Istituzionali” (4,2 mila euro).

Nel secondo caso, fra stipendi del personale impegnato tanto al servizio del Sindaco e della Giunta che del Consiglio, relativi contributi previdenziali ed assistenziali, IRAP su stipendi, assommiamo altri 680 mila euro.

PEG 2014 Sindaco

PEG 2014 Sindaco

In definitiva la “Democrazia” (formale) ci costa, a Trapani, oltre 1,9 milioni di euro. Spesi per spesi, non sarebbe il caso di chiedere una “Democrazia Reale”, dove il cittadino conti, sia informato preventivamente degli atti in discussione, sia consultato, sia messo in condizione di decidere votando anche online?

Potrebbero interessarti anche...