FIORDALISO BOCCIA IL PENTITO CALCARA

«Penso che Calcara sia un personaggio che ha niente da insegnare ai nostri giovani!. A prescindere dal giudizio di tanti magistrati che lo hanno considerato inattendibile, vi sono elementi di giudizio per chi conosce la realtà di Castelvetrano e ha vissuto da protagonista gli avvenimenti del tempo per ritenere che tale presunto dottore in criminologia e malaffare, specializzato in mafia, abbia tutte le caratteristiche per essere sospettato di essere un mistificatore, che vuole trarre dalla sua esperienza criminale profitti e vantaggi personali, costruendo un castello di bugie e carpendo la buona fede dei familiari e degli amici di Paolo Borsellino».
Qual era l’oggetto del contendere?
Una Conferenza sulla mafia e con annessi e connessi, da somministrare ai ragazzi del locale Liceo che il pentito di mafia Vincenzo Calcara avrebbe dovuto tenere presso il teatro Selinus di Castelvetrano.
Il preside Francesco Fiordaliso non consente ai suoi ragazzi di partecipare alla Conferenza che doveva tenere il pentito Calcara.
E cosa fa la sinistra massimalista trapanese?
Maria Pia Erice dal palco del Congresso socialista trapanese svoltosi all’Hotel Cristal il 23 di gennaio scorso, addita il preside Francesco Fiordaliso come un individuo passivo nella lotta alla mafia.
Certi giovani prima di parlare farebbero bene a pensare e a studiare.
Un po’ di storia per esempio.
E così potrebbero conoscere un pò di più del Calcara definito da alcuni magistrati come «soggetto sfrontatamente portato al mendaceo».