IL MARSALA IN ROSA GIA’ AL LAVORO PER DIFENDERE L’A/2

La seconda novità societaria, per l’appunto, è l’abbinamento col «Main Sponsor ENODORO srl di Marsala, azienda specializzata in forniture per il settore enologico». Abbinamento il cui corrispettivo econonomico permetterà di coprire «un terzo dell’intero costo stagionale».

Una vena polemica si legge nella successiva dichiarazione della Società: «Non siamo nelle condizioni, al momento, di poter valutare quale sarà l’apporto economico di Comune e Provincia. Entrambi gli Enti, in tali scelte, sono sempre stati troppo “politicizzati e clientelari” e quindi sfuggono a qualunque regola di obiettività ed imparzialità. Ci auguriamo di poter individuare qualche “buon sponsor politico” e di ottenere il massimo possibile».
«Per opportuna conoscenza – prosegue l’amara ammissione della Società marsalese – l’anno scorso la Provincia ci ha escluso (pur disputando un campionato nazionale di serie B) dalle sponsorizzazioni e siamo stati l’unica società sportiva della provincia a disputare un campionato nazionale e a non prendere nemmeno un euro di sponsorizzazione pur girando in lungo e largo l’Italia. Il Comune di Marsala, invece, l’anno scorso, come sponsorizzazione, ci ha destinato circa 15.000 euro».
Se l’aspetto economico è senz’altro importante per «portare avanti» un torneo di rilievo nazionale, ci sembra, tuttavia, corretto affrontare anche e soprattutto l’aspetto sportivo della nuova esperienza del team «rosa».
«Essendo una matricola, ed avendo già vinto con lo stesso gruppo due campionati di seguito, riteniamo di aver esaurito l’espressione massima della nostra forza, per cui l’obiettivo stagionale non può che essere la salvezza, che alla luce di una sola retrocessione, riteniamo possibile. Non stiamo trattando atlete di prima fascia della categoria, ne altre di categoria superiore. Come sempre cercheremo di portare avanti le nostre giovani atlete alcune delle quali, da poco inseritesi nel gruppo, sono davvero brave e disposte a proseguire, con adeguato spirito combattivo e di sacrificio, questa nuova avventura nel calcio femminile.». Ci dicono dalla Società.
La Federazione ha comunicato la composizione del girone. E precisato che, al termine della stagione regolare, la formazione prima classificata sarà promossa nella massima serie, la A, e l’ultima retrocessa in B. Ecco l’organico completo: Vicenza, Schio 2006 Vicenza; Fortitudo Verona; Vis Francavilla, Pordenone, Grifo Perugia, Imolese, Napoli, Pink Sport Time Bari, Riviera di Romagna Cervia, Siena, oltre che, ovviamente, al Marsala.
«Delle squadre del girone – analizzano i dirigenti dell’Enodoro – riteniamo Napoli e Riviera di Romagna, le due principali pretendenti al salto di categoria, mentre riteniamo ristretta a tre squadre la lotta per non retrocedere: Enodoro, Imolese e Francavilla Fontana».
La Enodoro Marsala, ha precisato, in un comunicato, che Peppe Chirco, come nelle scorse stagioni, avrà il compito di responsanbile tecnico della prima squadra, affiancato da Simone Giacalone che sarà anche il preparatore dei Portieri, ed il responsabile del settore giovanile, dove si avvarrà della collaborazione di Carla Russo, la preziosa fantasista delle lilibetane.
Mister Chirco ha confermato che «la preparazione precampionato inizierà il 17 agosto alla stadio municipale di Marsala, ed è stata preceduta da un Pre Raduno di 5 settimane iniziato il 12 luglio scorso, prima squadra della provincia ad aver iniziato gli allenamenti».

Abbiamo sentito il tecnico Chirco in merito al lavoro programmato. «Il lavoro di precampionato, che durerà 5 settimane, è uguale a quello di tutte le altre squadre – ci ha spiegato -. Si lavorerà 5 giorni a settimana e si ricercherà il massimo del condizionamento fisico. Non utilizzando le doppie sedute, ogni unità di allenamento prevederà necessariamente lavori atletici e tecno-tattici, pur se quest’ultimi, nelle prime due settimane, svolti blandamente. Pochi i Test atletici che utilizzeremo fra i quali spicca il Gacon che già da tre anni utilizziamo al posto del Cooper. Dopo le prime due settimane inizieremo a svolgere le prime amichevoli che dovrebbero portarci in buone condizioni alla prima di Coppa Italia contro le Aquile Villabate il 5 settembre».
L’Enodoro Marsala non lascia nulla di «scoperto» sul lato della promozione della propria attività. Dalla società ci precisano che «come lo scorso anno produrremo in proprio i servizi sulle gare che saranno distribuiti in ambito locale a tutte le emittenti della provincia e in ambito nazionale a Sky (893) e a Rai Sport Più. Le due testate nazionali produrranno due format sul calcio femminile, una sorta di “domenica sportiva al femminile”, che andranno in onda il martedì e il giovedì. Sarà invece da noi autoprodotto un format che andrà in onda sulle emittenti locali il lunedì sera, e che comprenderà risultati, classifica, interviste ed una sintesi di 30’ dell’ultima partita disputata».
Beh non ci resta che augurare al presidente Pietro Accardi, ai dirigenti tutti, a mister Chirco ed al suo staff, agli atleti ed ai sostenitori un caloroso … in bocca al lupo! Quest’anno Altratrapani seguirà da vicino le imprese delle «rosa» lilibetane.