Da Licata alle Egadi: No alle trivelle di Matteo Renzi
Favignana, 13 ottobre 2014 – “Mentre a Licata (Ag) la nave di Greenpeace (nella foto) sta protestando contro le trivellazioni previste in quello specchio di mare. Un vero e proprio movimento NO TRIVELLE”(1) giunge sino alle Isole Egadi.
Silvio D’Auria, per “Il Fatto Nisseno”, riporta come “Il decreto Renzi cancella il divieto, previsto da una legge del 1991, di ricerca di idrocarburi nel golfo di Napoli, di Salerno e nelle isole Egadi e di seguito aggiunto anche il golfo di Venezia“.
“Per il sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto, occorrerebbe cambiare la politica energetica basata sullo sfruttamento dei giacimenti sottomarini e puntare invece su energie alternative e compatibili con l’ambiente“, scrive il sito web del giornale.
Occorre, “Invitatare le istituzioni locali ad alzare la voce e a non restare in silenzio di fronte all’ennesimo abuso che subisce la Sicilia“, sostengono gli attivisti delle Egadi.
Proprio difronte Favignana, nel frattempo, si svolge la “Festa dell’Unità”, dove il Partito Democratico celebra le gesti del nuovo leader Matteo Renzi e del suo decreto “Sblocca Italia”(2).
Si parlerà anche di “futuro e turismo trapanese”(3). Delle trivellazioni, naturalmente, non è previsto accenno nel programma dei dibattiti.
Forse si parlerà del turismo ipertecnologico fra le piattaforme.
(1) Link Il Fatto Nisseno
(2) Link Il Quotidiano Web
(3) Partito Democratico