Parcheggi in centro storico, proteste dei cittadini: Comune senza idee !
«Sessanta stalli gialli per i residenti del centro storico. L’amministrazione comunale ha decisoo di convertirne altrettanti, da “bianchi” in “gialli”, tra Piazza Generale…
Il dato della presenza, e del movimento, in città di quasi 40.000 autovetture private fornisce già da solo il segnale del problema di congestione della mobilità che esiste in un territorio urbano la cui forma naturale già non aiuta.
Anche il dato della presenza, in oltre il 33% delle famiglie trapanesi, di più d’una autovettura rappresenta un segnale negativo. Una cattiva mobilità – anche con riguardo alla gestione dei flussi viari ed alla repressione degli illeciti – causa diversi esiti negativi: inquinamento acustico (clacson), inquinamento dell’aria, consumi di carburante e quindi spese per i cittadini, rischi per la sicurezza stradale, stress per gli stessi automobilisti.
Risulta ineludibile dirottare la mobilità privata verso il trasporto pubblico, ed incentivare quella alternativa (la mobilità pedonale o ciclabile).
Nel ricordare gli impegni presi dall’Italia, nel 2015, alla conferenza COP21 di Parigi in termini di riduzione dei consumi energetici (vedi carburante) e quindi del riscaldamento globale, in questa sede basta sottolineare che meno traffico equivale a maggiore qualità della vita.
«Sessanta stalli gialli per i residenti del centro storico. L’amministrazione comunale ha decisoo di convertirne altrettanti, da “bianchi” in “gialli”, tra Piazza Generale…
«Lascio l’azienda sana», titolava, lo scorso 7 agosto, il giornale TrapaniSi, riportando una dichiarazione di Paolo Angius, dimissionario presidente di Airgest, la società…
Una buona notizia per la città. Presto a Trapani avremo sette disoccupati in meno ! Un solerte e attento cittadino, Luca S., ha…
“Ci rissi lu parracu a la batissa, senza rinari un sinni canta missa”. L’aeroporto di Birgi è stato, spesso, in angosce finanziarie e…
La sentenza della Commissione Europea che ha bocciato il contratto di co-marketing tra Ryanair e l’aeroporto francese di Montpellier, in condizioni estremamente simili…
La Commissione europea ha ordinato alla compagnia irlandese “low cost” Ryanair di restituire aiuti illegali incassati nell’ambito di contratti per incrementare i flussi…
Il 36% della CO2 (anidrite carbonica) immessa nell’aria di Trapani sarebbe provocata dai “trasporti privati e commerciali”, il 30% dagli “edifici residenziali” e…
«Il Porto di Trapani, oggi, in generale, versa in uno stato di grande sofferenza. [… dopo la Coppa America … ] ci si…
Che sulla linea Roma Fiumicino – Napoli Capodichino ci sia un vettore aereo, per di più pubblico, che mantenga quattro voli al giorno…
Conto alla rovescia per i parcheggi a pagamento, le cosiddette “strisce blu”. L’affidamento alla ATM, ovvero alla ex società municipale dei trasporti, scade…
Treni annullati anche ieri. Passeggeri abbandonati allo sbando, senza assistenza. Ritardi catastrofici di quasi tre ore per i viaggiatori pendolari per tornare a…