PORTO TRAPANI: DISAGI PER I TUNISINI

TRAPANI – L’attracco del traghetto della compagnia di navigazione Grimaldi, in servizio di linea Civitavecchia-Trapani-Tunisi presso il Molo Ronciglio, provoca ai passeggeri, sia essi turisti e sia essi cittadini tunisini in transito, disagi.
A denuncialo Filippo Camuto, presidente della «associazione per l’amicizia italo-tunisina di Trapani».
Sostiene, nella missiva, il presidente Camuto, che «sentiamo l’obbligo di manifestare che non si può non comprendere il disagio dei viaggiatori privi di

automezzo che per raggiungere o lasciare il Molo Ronciglio devono attraversare, il martedì di notte, a piedi diversi chilometri in una zona portuale scarsamente illuminata, anzi quasi al buio, pericolosa e non servita da mezzi pubblici».
L’associazione per l’amicizia italo-tunisina sostiene, ancora, che «così si da un’immagine davvero desolante di una zona portuale che fra l’altro è priva di una adeguata Stazione Marittima che risulta piu’ volte chiesta dall’ex-Consorzio del Porto di Trapani allìUfficio del Genio Civile Opere Marittime di Palermo e mai realizzata, come del resto la ripresa dei lavori portuali, fermi da oltre cinque anni e l’escavazione, mai iniziata, dei fondali a meno 14».
Il dottor Filippo Camuto sa che «è stata adottata quasi per necessità la soluzione dell’attracco al Molo Ronciglio del traghetto per via dell’arrivo delle navi crociera che vengono ormeggiate alla banchina Garibaldi», ma – in conclusione della nota – lascia alle autorità competenti delle proposte solutive al problema: «il martedì, siccome il traghetto della Grimaldi arriva a Trapani, da Tunisi, di notte e poi è in partenza per Civitavecchia, pure di notte, lo stesso può essere ormeggiato alla banchina Garibaldi che risulterebbe libera (poichè le navi crociera giungono di giovedi, NdR), mentre il giovedì, poichè la nave in questione arriva e parte di giorno, continuerebbe ad attraccarsi al Molo Ronciglio come avviene in atto. Lo

stesso provvedimento potrebbe valere per il traghetto della Tirrenia sulla linea Trapani-Cagliari evitandogli di attraccare di notte (la domenica, NdR) al Molo Ronciglio. In questi casi il Comune di Trapani e la Provincia Regionale potrebbero provvedere ad istituire un servizio di bus-navetta tra il Centro storico ed il Ronciglio».
Non si è a conoscenza di risposta degli Enti in indirizzo.
Inversa polemica vi era stato lo scorso anno (maggio 2009) quando, al contrario, ad ormeggiare alla Banchina Garibaldi del Porto di Trapani era la Sorrento mentre le navi crociera ormeggiavano al Molo Ronciglio.
All’epoca il sindaco di Trapani avv. Mommo Fazio aveva dichiarato «Premesso ciò, è il caso di ricordare che l’avv. Panfalone è agente accomandatario sia della compagnia Grimaldi, sia delle compagnie delle navi da crociera. Val la pena di precisare che spetta alla stessa agenzia – vettore provvedere al trasporto dei passeggeri nei casi in cui per i più svariati motivi non vengono rispettati orari e modalità d’arrivo. Caso tipico è quello dei ritardi degli aerei o dell’arrivo in aeroporti diversi da quelli previsti. Sono le stesse compagnie a provvedere all’eventuale trasferimento dei passeggeri. Non esiste un Comune in tutta Italia che mette a disposizione pullman gratuiti per trasferire i passeggeri che dal porto devono raggiungere il centro città. Peraltro tali passeggeri pagano questo trasporto all’origine, nell’ambito del pacchetto che acquistano, ma forse secondo l’agenzia gli introiti devono andare ad essa stessa, mentre i servizi devono essere forniti gratuitamente e pagati da tutta la collettività».
Probabilmente anche questa volta, seguento il suggerimento del sindaco, si potrebbe insistentemente chiedere all’agenzia dell’avv. Gaspare Panfalone di sopperire ai disagi dei passaggeri di tasca propria o delle compagnie di navigazione.