Cosa vi ho raccontato nel 2019: 16 storie in 16 immagini
Sono oltre 100 le storie che vi ho raccontato nel 2019, fatti ed avvenimenti che non avete letto su nessun mezzo di comunicazione se non nel mio blog. Perché ci sono giornali che non...
Sono oltre 100 le storie che vi ho raccontato nel 2019, fatti ed avvenimenti che non avete letto su nessun mezzo di comunicazione se non nel mio blog. Perché ci sono giornali che non...
Di bagnini, e dello sfruttamento di questi poveri ragazzi che svolgono un lavoro pesante, pericoloso e importantissimo, quello della vigilanza e del salvataggio nelle spiagge libere, ne parlo da tempo. Recentemente, su mia segnalazione,...
Sulla vicenda del ritardato avvio del servizio vigilanza e salvataggio sulle spiagge da parte del Comune di Trapani – vedi “Sicurezza spiagge: Bagnini solo dal primo luglio” – sui social impazzano le proteste. C’è...
Il Comune di Trapani, oramai da prassi, ha stanziato solo 38.400 euro (salvo ribassi) quale base d’asta per l’avviso pubblico per la selezione di una associazione di volontariato che fornisca il servizio di vigilanza...
Complice il tempo un po’ bizzarro, la stagione balneare è iniziata in ritardo quest’anno a Trapani. Da giovedì, però, col ritorno del sole e del caldo, le spiagge sono tornate ad affollarsi di bagnanti....
A Marsala, il dirigente Giuseppe Franciamore e il geom. Raffaele Fabrizio Giacomarro, responsabile del procedimento, hanno proceduto similmente a Mazara del Vallo. Ma nel Comune lilibetano hanno proceduto tempestivamente. La gara si è svolta...
TRAPANI – Il caso lo si conosce già. 19 bagnini assunti dal Comune per la vigilanza alle spiagge, nel 2005, con contratto a tempo determinato – per complessivi 62 giorni lavorativi – si sono...