Reporter senza frontiere: In Italia libertà e democrazia sono compromesse
«Il livello di violenza contro i giornalisti (intimidazioni verbali o fisiche, minacce e provocazioni …) è molto preoccupante» in Italia. A scriverlo ancora…
«Il livello di violenza contro i giornalisti (intimidazioni verbali o fisiche, minacce e provocazioni …) è molto preoccupante» in Italia. A scriverlo ancora…
Partiamo dall’inizio. Tutto parte 7 agosto del 1990, con la Legge 241 [1]. Parliamo quindi di 27 anni fa, quasi. Poteva essere una…
Qualche mese fa, lo scorso 30 ottobre per l’esattezza, un giornale cittadino a distribuzione gratuita uscì con la “notizia” che io avrei “diffamato”…
Che mondo sarebbe quello senza la risata? Quello dove sarebbe negato il diritto a ridere, ma anche quello dove sarebbe impedito di sbeffeggiare…
Peppe Bologna è stato un noto editore a Trapani. Rappresenta, di certo, per la nostra città, una memoria storica di uomini e fatti…
Antonio Ingroia è indagato. Ha destato particolare scalpore questa notizia diffusa ieri dai mass media, regionali e nazionali. La notizia di per se…
Ho conosciuto Maurizio Santangelo circa 20 anni fa. Oggi si fa chiamare senatore Vincenzo Maurizio Santangelo. Ma ieri era solo Maurizio per gli…
Beppe Grillo ha detto una sacrosanta verità. Per averla detta è stato massacrato dalla stampa. Quale è stata la nuova esternazione del leader…
Un biglietto della “Lotteria Italia” ti cambia la vita? E’ improbabile. Le probabilità di una vincita milionaria sono molto basse. Più facile, invece,…
11 aprile 1986. Una data che ai più giovani non dice nulla. Ma, per la città di Trapani, è una data storica. E’…
La questione del “referendum costituzionale” del prossimo 4 dicembre 2016 sta scaldando il dibattito politico in piazze, teatri, salotti tv (magari meno qui…